Rifinanziate un portafoglio di 24 progetti fotovoltaici in esercizio
I Tecnici del Solare è un’azienda francese specializzata nello sviluppo, nell’installazione e nell’esercizio di centrali fotovoltaiche.
Fondata nel 2012 e con sede a Eyragues, vicino a Saint-Rémy-de-Provence, accompagna agricoltori, industriali e enti pubblici nella produzione di un’energia pulita e locale.
Con oltre 12 anni di esperienza, l’azienda ha sviluppato un portafoglio di 103 progetti e dispone di una capacità installata di 9,4 MWc in esercizio. Il suo modello si basa sulla valorizzazione di spazi sottoutilizzati, in particolare attraverso la costruzione di hangar fotovoltaici, la ristrutturazione di tetti industriali e l’installazione di ombreggiature per parcheggi.
Oggi, I Tecnici del Solare desidera rifinanziare un portafoglio di 24 progetti fotovoltaici con una potenza cumulata di 4,4 MWc. Questo portafoglio comprende 18 edifici agricoli, 4 edifici industriali e 2 magazzini di stoccaggio, l’intero di questi progetti è già in esercizio.
L'offerta
21 progetti già in esercizio
Obiettivo
Attraverso la sua holding I456, Les Techniciens du Solaire prevede di emettere 600.000 € in obbligazioni semplici.
Utilizzo dei fondi
I fondi raccolti permetteranno di rifinanziare impianti fotovoltaici già esistenti, tra cui capannoni agricoli, tetti industriali e magazzini di stoccaggio. Questa operazione mira a ottimizzare la struttura finanziaria del progetto e a rafforzare la sua redditività.
Rimborso
Il rimborso delle obbligazioni avverrà in modo ammortizzante in un periodo di cinque anni, grazie ai ricavi generati dalla vendita di elettricità sotto contratto di acquisto regolamentato.
Specifiche
Fasi di investimento
- Investimento aperto a tutti
Fine della raccolta
La data di fine raccolta potrebbe essere estesa su richiesta del promotore del progetto.
Il rendimento del tuo investimento sarà calcolato a partire dalla data di generazione dei certificati d'investimento, ovvero una volta ricevuti l'intero importo dei fondi e la documentazione legale firmata dal promotore del progetto.
Risorse
Simulatore
Simulazione di investimento
Les Techniciens du Solaire - Obligation 7,5%/anno su 5 anni
Simulazione - Tasso: 7,5% / anno per 5 ans
Investimento iniziale:
1.000 €
Rimborsi e interessi:
1.235,82 €
In 5 rate
Data | Interessi* | Capitale | Importo |
07/06/2026 | 75 € | 172,16 € | 247,16 € |
07/06/2027 | 62,09 € | 185,07 € | 247,16 € |
07/06/2028 | 48,21 € | 198,95 € | 247,16 € |
07/06/2029 | 33,29 € | 213,87 € | 247,16 € |
07/06/2030 | 17,23 € | 229,95 € | 247,18 € |
Totale | 235,82 € | 1.000 € | 1.235,82 € |
*Interessi lordi prima delle imposte, tutte le spese incluse (vedi tassazione) Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso. |
Il progetto
distribuzione degli impianti sul territorio
Attraverso la sua holding I456, I tecnici del solare lanciano una raccolta di finanziamento partecipativo per rifinanziare un portafoglio di 24 progetti fotovoltaici, per una potenza totale di 4,4 MWc. Già in esercizio, queste infrastrutture contribuiscono alla valorizzazione degli spazi agricoli e industriali producendo energia pulita e locale.
Gli impianti interessati includono capannoni agricoli, tetti industriali e magazzini di stoccaggio, distribuiti in diversi dipartimenti. I progetti beneficiano di contratti di acquisto regolamentati, offrendo una visibilità sui ricavi generati dalla produzione di elettricità e garantendo una certa stabilità finanziaria.
Con un’emissione di 600.000 € di obbligazioni semplici, questa operazione mira a rafforzare la struttura finanziaria del portafoglio, liberando al contempo capacità per futuri investimenti. Essa testimonia l’impegno dei tecnici del solare a favore di uno sviluppo energetico sostenibile e accessibile.
Il rimborso delle obbligazioni avverrà in cinque anni, sotto forma di ammortamento progressivo, finanziato dai ricavi derivanti dalla vendita di elettricità. Un approccio che garantisce visibilità agli investitori, permettendo loro di partecipare attivamente alla transizione energetica.
Impatto
Promotori del progetto
I Tecnici del Solare è un’azienda francese specializzata nello sviluppo, nella costruzione e nell’esercizio di impianti fotovoltaici.
Con sede a Eyragues, vicino ad Avignone, opera principalmente nel sud della Francia. Fondata nel 2007, l’azienda vanta oltre 12 anni di esperienza nel settore dell’energia solare. È certificata RGE, QualiPV e ISO 9001/14001, garantendo la qualità e la conformità delle sue installazioni.
I Tecnici del Solare offrono una gamma completa di soluzioni fotovoltaiche adattate alle esigenze degli agricoltori, delle aziende e delle collettività:
• Tetti solari: Installazione di pannelli fotovoltaici su tetti esistenti o nuovi, con la possibilità di affittare il tetto. • Capannoni e edifici: Costruzione di strutture finanziate dall’installazione solare, permettendo ai clienti di beneficiare di uno spazio aggiuntivo senza investimento iniziale. • Ombrelle per parcheggi: Realizzazione di parcheggi con strutture solari, offrendo sia ombra che produzione di energia rinnovabile. • Autoconsumo e rivendita totale: Soluzioni personalizzate in base alle esigenze energetiche dei clienti, permettendo di consumare l’energia prodotta o di rivenderla.
L’azienda si impegna ad accompagnare i suoi clienti in ogni fase del loro progetto, dall’analisi iniziale alla manutenzione delle installazioni. Offre inoltre modelli di investimento di terzi, in cui si fa carico dei costi di installazione in cambio di un canone pagato al proprietario.
Analisi
L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.